Disporre bene i cibi nel frigorifero, li fa durare più a lungo.
Disporre bene i cibi nel frigorifero, li fa durare più a lungo.
Dagli anni del boom economico, la diffusione del frigorifero nelle case degli italiani ha conosciuto una vera e propria impennata. Un elettrodomestico cui non si può rinunciare e non solo in quanto status symbol come in quegli anni ma soprattutto perché fornisce un servizio sempre migliore e dettagliato, studiato quasi su misura per mantenere sani gli alimenti che acquistiamo.
Comprarne uno oggi è un po’ più complicato degli anni ’60 perché le varianti tecnologiche e le caratteristiche che li contraddistinguono fanno sì che il frigorifero sia sempre più ricco di risposte alle vostre esigenze. Difficile quindi operare una scelta univoca ma se volete avere informazioni che vi aiuteranno nella scelta, potete leggere i contenuti di questo sito https://sceltafrigo.it e avrete tutte le informazioni giuste per scegliere al meglio.
Quindi, per utilizzare bene il vostro frigorifero, dovete sapere che ogni cibo ha una propria corretta collocazione per una semplice regola fisica: il freddo tende ad andare verso il basso mentre l’aria calda tende all’alto. Partendo da questo presupposto come si distribuiscono i cibi nel frigorifero? Non basta posizionare tutto al suo interno perché ci sono collocazioni precise per una conservazione ottimale senza muffe. In frigo la temperatura ottimale e costante è di 4°C. Il freddo si sente soprattutto in basso dove vanno posizionati carne e pesce; nei ripiani alti e centrali vanno uova, latticini, dolci con creme, cibi cotti. Nel cassetto c’è posto per le verdure e la frutta maturi (agrumi, l’esotica e quella non matura non va in frigorifero ma fatta maturare a temperatura ambiente). Nello sportello, la parte meno fredda, vanno alimenti che non vanno consumati eccessivamente freddi come burro e bibite.Prima di riporre però qualsiasi cosa, è bene fare in modo tale che il frigorifero stia lontano da fonti di calore, verificare che la sua porta chiuda ermeticamente, che sia ben pulito e non abbia odori di alcun genere e che mantenga una temperatura interna idonea.
Attenzione: non riempite troppo il frigorifero; se sovraccaricato non lascia circolare bene l’aria fredda tra i vari alimenti danneggiandoli.
—