Giri al minuto di un estrattore: cosa bisogna sapere?

Marzo 9, 2018 Off Di admin

Per ricevere sempre il massimo per il proprio benessere psicofisico, è importante assumere, ogni giorno, una quantità adeguata di frutta e verdura, poiché rappresentano elementi essenziali, grazie alla loro ricca percentuale di vitamine, sali minerali e amminoacidi essenziali. Un modo per assumere con facilità questi ricchi alimenti è bevendo i loro succhi, naturalmente naturali e fatti in casa, grazie all’estratto di succo. Comunque sul sito www.guidaestrattori.it troverete tutte le informazioni in tal senso, oltre a poter ricercare prodotti quali centrifughe, diverse dagli estrattori per tutta una serie di caratteristiche che non stiamo qui a spiegare, estrattori e spremiagrumi.

Estrattore di succo

Non è altro che uno strumento utilizzato estrarre il succo da frutta e verdura, preservando, non solo le qualità organolettiche, ma anche gli elementi essenziali in esso presenti.
E’ importantissimo notare, in un estrattore di succo, i suoi giri al minuto, poiché, attraverso questa operazione, l’elettrodomestico in sé tende a scaldarsi e, il calore, è un nemico per numerosissime molecole, un esempio? Pensate alla vitamina C che tende a deperirsi non solo dopo un tot di tempo all’aria, ma che non sopporta affatto il calore e quindi, dopo che il succo si fosse scaldato in eccesso, tenderà a degradarsi e a non portare alcun beneficio durante l’assunzione.

Cosa bisogna sapere sui giri al minuto

Solitamente, gli estrattori possiedono un range di giri al minuto che vai dai 40 ai 100. Si potrebbe pensare che maggiori sono i giri al minuto e maggiore sia il riscaldamento prodotto, quasi sempre è così ma non sempre. Per maggiori informazioni al riguardo è consigliabile informarsi con una guida sugli estrattori di succo ma bisogna anche sapere, che tale differenza può essere data anche dalla tipologia di motore e dai materiali utilizzati per la costruzione in sé dell’elettrodomestico.

Motori diversi comportano giri al minuto più o meno potenti e, la diversità di giri al minuto di un estrattore di succo, tende a facilitare l’estrazione di alcune tipologie di frutta e verdura, basti pensare ad alimenti dalla consistenza piuttosto dura, come carote e zenzero, dove un estrattore di succo efficiente dovrà possedere un numero di giri al minuto medio/alto.

Ecco perché è importante informarsi al riguardo, così da ottenere il massimo della sicurezza sul proprio estrattore.