Mangiapannolini, sistemi di smaltimento
Neogenitori, sì, dico a voi… preparatevi a dover smaltire quintali di pannolini, in media uno ogni 2 o 3 ore. Bello avere un neonato per casa, ma ogni tanto si deve pur scendere dalle nuvole e piombare coi piedi per terra e a riportarci alla realtà ci pensa quell’odorino non proprio di rosa che emana dal pannolino usato del nostro amore. Come smaltirlo? Assodato che nella spazzatura non è l’ideale per la puzza che invade la cucina ogni volta che si apre lo sportello del mobile dov’è riposto il secchio dei rifiuti, ecco accendersi la lampadina! Il mangiapannolini è la soluzione, ma perché non ci si è pensato prima? La corsa all’acquisto ci farà perdere in una babele di modelli, per avere le idee più chiare e non perdere altro tempo prezioso si può fare un giro virtuale su www.mangiapannolino.it. Finalmente a casa. Inizia lo smaltimento, che può essere di due tipi.
Ci sono, infatti, mangiapannolini strutturati per smaltire ogni singolo pannolino in un sacchetto monouso ed altri, invece, che accolgono nella loro ‘pancia’ di plastica tutti i pannolini buttati dentro un comune sacco della spazzatura. Entrando più nello specifico, i mangiapannolini possono differenziarsi per modo di smaltimento in quelli che utilizzano un sacco unico ed altri che, invece, chiudono ogni pannolino usato in un apposito sacchetto ‘usa e getta’. I modelli a sacco unico sono formati da un serbatoio contenente un solo sacco di grosse dimensioni, come quelli maxi della spazzatura, appunto, in grado di contenere una montagna di pannolini, che può variare a seconda dell’età del bimbo (da 0 a 3 anni) e della taglia in un range approssimativo compreso fra i 20 e i 150 pannolini.
Troviamo questa tipologia di mangiapannolini fra i modelli proposti da case produttrici storiche come la Chicco e Foppapedretti. Diversamente, gli altri prodotti smaltiscono i pannolini singolarmente, sigillandone uno per uno. Con questo sistema si evita di soffocare ogni qual volta si apre il coperchio in quanto i sacchetti autosigillanti salvano dalla puzza. Modelli di questo tipo portano la firma di Tommee Tippee e Nursery Essentials e, rispetto agli altri, garantiscono un livello maggiore di igienicità e anche il naso ringrazia.