Lavasciuga o asciugatrice, cosa è meglio?
Lavasciuga o asciugatrice? Nel dubbio, vediamo cosa le differenzia: entrambe asciugano, ma una fa anche altro, ossia lava. Parliamo della lavasciuga, che fa due in uno, entrambe ci restituiscono un bucato asciutto e profumato, ma mentre l’asciugatrice tratta la biancheria umida che esce dalla lavatrice, la lavasciuga incorpora la duplice funzione di lavaggio e asciugatura e il suo acquisto è particolarmente consigliato a chi non ha spazi sufficienti per tenere entrambi gli elettrodomestici o non dispone di un balcone o di un’area esterna dove tendere i panni ad asciugare. Detto questo, pare chiaro che non c’è un elettrodomestico meglio dell’altro, ma ognuno è preferibile a seconda del contesto in cui viviamo e delle esigenze di ognuno.
Le lavasciuga, proposte in un vasto assortimento di mercato su www.lavasciugamigliore.it, hanno raggiunto livelli eccellenti di lavaggio/asciugatura sfruttando la tecnologia Dual Sense che ottimizza il risultato a basse temperatura, senza restituire panni stropicciati o, peggio, danneggiati, ma morbidi e brillanti come appena usciti dal negozio. Nella scelta dell’asciugatrice, al contrario, le caratteristiche da valutare sono la funzionalità, il tipo di asciugatura (a condensazione o a pompa di calore) e la classe energetica, tenendo conto che la più bassa, ossia la A+++ è quella che fa risparmiare di più. Sia le lavasciuga che le asciugatrici più avanzate, forti di tecnologie innovative, preservano la qualità dei capi e la brillantezza del colore riuscendo, nei modelli più professionali, a evitare la formazione di pieghe e grinze, che potrebbero anche risultare ostiche da spianare col ferro da stiro.
I modelli di ultima generazione, inoltre, contemplano sia per le lavasciuga che per le asciugatrici la possibilità di un controllo dei comandi da remoto, grazie a un’apposita App da scaricare direttamente dallo smartphone. Analoghi anche i prezzi che accomunano sia le lavasciuga che le asciugatrici. In entrambi i casi, infatti, si possono trovare in vendita sia nei negozi di elettrodomestici che online modelli a partire da 300 euro in su fino a 800 euro, fatta eccezione per i prodotti professionali. Entrambi gli elettrodomestici, quindi, sono all’altezza delle aspettative, la scelta fra uno o l’altro è dettata dalla casa in cui si vive e dalle necessità individuali o del nucleo familiare.